top of page
Cerca

Cantù aiuta Cantù

  • motoclubgalliano
  • 6 apr 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Carissimi soci ed amici motociclisti,

in questo momento di forte difficoltà, il nostro comune sta rimanendo molto vicino ai nostri concittadini più provati da questa situazione, consegnando settimanalmente oltre 160 pacchi di alimenti ed aiutando i malati con la consegna dei medicinali piuttosto che portando il cambio degli indumenti sporchi ai ricoverati in ospedale.

Il tutto grazie alle associazioni con vocazioni assistenziale presenti nel nostro territorio, alle quali va tutto il nostro rispetto.


La Città di Cantù sta aiutando i suoi cittadini attingendo da un fondo stanziato dallo Stato, pari ad oltre 200'000€. Ma tale fondo, pur sembrando cospicuo, ha bisogno di essere implementato per poter rispondere anche nel medio termine agli effetti devastanti che le famiglie stanno vivendo.


Per questa ragione, il Comune di Cantù ha chiesto a tutte le sue associazioni di diffondere la comunicazione ai propri associati, con la possibilità di effettuare una donazione per "CantùaiutaCantù" sul conto corrente IT 75 O 08430 51060 000000966587 aperto allo scopo dall'Amministrazione Comunale.


La generosità di chiunque voglia contribuire, alimenterà il fondo statale che i Servizi Sociali della Città di Cantù stanno gestendo con il consueto spirito di vicinanza ed accoglienza.


Cogliamo l'occasione anche noi per ringraziare le Associazioni e le realtà commerciali che si sono attivate con il lavoro quotidiano di raccolta degli alimenti, il confezionamento dei pacchi, la consegna a domicilio, il trasporto dializzati e tanto altro ancora: Associazione Incontri, Caritas, CRI, Protezione Civile, Auser, Ipercoop e Farmacia Comunale 1.




Di seguito, per completezza e correttezza, vi riportiamo la comunicazione originale che è stata ricevuta dal nostro Presidente:


Alle Associazioni sportive cittadine. Gentilissimi Presidenti, cari tutti, in questi momenti di isolamento e di profondo dolore per alcune famiglie che hanno subito lutti e allontanamenti angoscianti, ci permettiamo di portare alla Vostra attenzione le fatiche di molte famiglie di nostri concittadini in condizioni precarie di vita e di lavoro. L'Amministrazione è stata loro vicina fin dai primi segnali di preoccupazione intercettati dal nostro Servizio Sociale e, grazie alla disponibilità di Associazioni del territorio con vocazione assistenziale, abbiamo consegnato settimanalmente circa 160 pacchi di alimenti "secchi" e freschi. Ci siamo occupati delle persone in quarantena agevolando quei compiti che in tempi "normali" sono rituali scontati, come consegnare il cambio degli indumenti in ospedale o procurarsi medicinali e beni di prima necessità. Quando sei isolato rischi di essere solo e la solitudine, se associata alla mancanza di cibo, rischia di diventare disperazione. Le famiglie più fragili sono state dunque accolte, ascoltate, supportate ed orientate. La Giunta nella giornata di giovedì ha approvato un atto di indirizzo ai servizi sociali per portare sollievo alle famiglie in emergenza alimentare a causa del covid-19 grazie alla distribuzione di buoni spesa per l'acquisto di alimenti: stiamo parlando di consegnare ai capofamiglia buoni che consentano di mettere in tavola un pasto dignitoso per la propria famiglia. Lo stanziamento trasferito dallo Stato è pari a € 212.099,67. Il fondo ha la necessità di essere implementato per poter rispondere anche nel medio termine agli effetti devastanti che le famiglie stanno vivendo. Per questa ragione segnaliamo a Voi Presidenti delle Associazioni, con preghiera di diffondere la comunicazione ai vostri associati, la possibilità di effettuare una donazione per "CantùaiutaCantù" sul conto corrente IT 75 O 08430 51060 000000966587 aperto allo scopo dall'Amministrazione Comunale. La Vostra generosità alimenterà il fondo statale che i nostri Servizi Sociali stanno gestendo con il consueto spirito di vicinanza ed accoglienza. Cogliamo l'occasione per ringraziare le Associazioni e le realtà commerciali che si sono attivate con il lavoro quotidiano di raccolta degli alimenti, confezionamento dei pacchi, consegna a domicilio, trasporto dializzati e tanto altro ancora: Associazione Incontri, Caritas, CRI, protezione civile, Auser, Ipercoop e Farmacia Comunale 1. Sperando che il nostro appello venga accolto con piccoli gesti di solidarietà capaci di fare di Cantù la città solidale che sta già mostrando di essere. Alleghiamo, per trasparenza, gli atti che testimoniano quanto fin qui narrato. Auspicando di ritrovarci presto per le vie della città e nelle piazze a festeggiare il rinnovato desiderio di vivere la nostra comunità, porgiamo cordiali saluti. Antonella Colzani Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità Isabella Girgi Assessore ai Servizi Sociali, all'Istruzione e alla Cultura

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Motoclub Galliano

© 2017 by Motoclub Galliano Cantù 1987.  Proudly created with Wix.com

bottom of page